consulenze artistiche e culturali
CHIARA
MUTTON
Arte | Cultura | Eventi
è questo il mondo che ho scelto e nel quale lavoro da più di vent’anni come consulente e curatore di vari aspetti del project management culturale: ideazione, organizzazione, comunicazione, relazioni esterne
attivitÀ professionale
come consulente freelance, dal 1998 curo e promuovo progetti in campo culturale, occupandomi di vari aspetti:
Studio e progettazione artistica
iniziative e manifestazioni culturali
Coordinamento organizzativo
eventi, festival, produzioni artistiche
Cura relazioni esterne
enti promotori o sostenitori, sponsor, istituzioni, ospiti e autorità
Comunicazione, promozione e ufficio stampa
per eventi culturali o imprese creative
Editing pubblicazioni e contenuti
per stampa, web
Ricerche e dossier
su temi di politica culturale
Ricerca mirata linee di finanziamento e bandi
su normativa regionale, nazionale, europea
Stesura progetti
per domande o rendicontazione di contributi pubblici e privati
Europrogettazione
nel campo della cultura e della cittadinanza attiva
Non vi è alcun metodo più sicuro per evadere dal mondo che seguendo l’arte, e nessun metodo più sicuro di unirsi al mondo che tramite l’arte.
J.W. Goethe
progetti
conferenze stampa
vernissage
tazze di caffè

uno sguardo sull’arte
nel Portfolio, l’emozione di aver contribuito a realizzare eventi di arte, cultura e spettacolo, festival internazionali, percorsi di formazione, progetti e scambi europei
Un bagaglio di…
La cultura è un ornamento nella buona sorte, un rifugio nell’avversa.
Aristotele
Di cosa è fatto il mio lavoro?
Di molte componenti, tutte importanti: pazienza, metodo, studio continuo, conoscenza del settore, confronto, lavoro di gruppo, problem-solving, flessibilità, entusiasmo, curiosità per nuove sfide…
un bagaglio che si arricchisce continuamente, di esperienza in esperienza.
- Passione – 90%
- ricerca – 75%
- versatilità – 85%
- avventura – 40%
FOCUS ON
news ed eventi in evidenza nel mio blog
In Slovenia il Molière del Piccolo Teatro Città di Sacile
È partita da Capodistria la lunga estate in scena del Piccolo Teatro Città di Sacile: domenica 12 giugno 2022 la Compagnia ha presentato “Il borghese gentiluomo” di Molière nel giardino di Palazzo Gravisi Buttorai, sede della Comunità degli Italiani “Santorio...
Festa dell’Europa a Vila-real con le istituzioni e le scuole del progetto AdTransMEDES
Nella data simbolica del 9 maggio i partner europei del progetto sulla mediazione sostenuto da Erasmus+ si sono ritrovati nella città spagnola capofila. Nel “Mediation meeting” del 10 maggio, protagonisti dei laboratori e delle simulazioni di mediazione sono stati gli...
PALMANOVA “STELLA” DELLA MUSICA con il 10^ Concorso internazionale PREMIO UNESCO 2022
Dal 9 al 15 maggio la città-fortezza del Friuli spalanca le sue porte per abbracciare i quasi 1000 musicisti in arrivo da 24 Paesi di tutto il mondo per le audizioni: orchestre, cori, solisti e gruppi cameristici fino a 26 anni d’età. Oltre 90 ore di audizione, 16.000...
Un’altra logica: il mondo che vogliamo lasciare – Convegno IUSVE per “un’ecologia integrale”
Prosegue anche quest'anno l'impegno dello IUSVE - Istituto Universitario Salesiano Venezia nell'ambito di una nuova sensibilità ecologica con il Convegno Un'altra logica: il mondo che vogliamo lasciare: etica, filosofia, antropologia, dottrine politiche e sociali,...
Concluso il progetto didattico VITE FORESTIERE della Storica Società Operaia di Pordenone
Le VITE FORESTIERE dell’emigrazione FVG sono state raccontate dagli studenti, tra storie del passato e del presente. Il progetto promosso dalla Storica Società Operaia di Pordenone si è concluso martedì 22 marzo 2022 con un incontro al Liceo Grigoletti...
PRIMAVERA EUROPEA a Sacile, tra gemellaggi e progetto AdTransMEDES
19-21 marzo 2022: una nuova “Primavera europea” fiorisce nel Comune di Sacile grazie all’incontro con le città gemellate di La Réole (Francia), Vila-real (Spagna) e Novigrad-Cittanova (Croazia). Felice di far parte di questo progetto che promuove l’amicizia tra i...